continua la presentazione della Luppolo&Co. sul panorama internazionale. La presenza a Mosca è il primo passo comunicativo della cooperativa per collocarsi su di un mercato emergente che strizza l'occhio all'asia.
continua la presentazione della Luppolo&Co. sul panorama internazionale. La presenza a Mosca è il primo passo comunicativo della cooperativa per collocarsi su di un mercato emergente che strizza l'occhio all'asia.
Il CDA di Luppolo/Co. al Braubeviale 2018. La prima presentazione internazionale del brand che rimmarra presente per prendere importanti contatti dal 12 Novembre al 15 novembre a Norimberga.
La Luppolo§&Co. si affaccia tra i grandi della produzione del luppolo nel mondo!
ecco le ultime informazioni <Censite dal Crea rguardanti la copertura di Luppoleti sul territorio Italiano, pare che ad oggi non siamo arrivati neppure a 40 ettari.
"È ora disponibile la mappa dei luppoleti italiani con superficie superiore o pari a 1000 metri quadrati aggiornata a maggio 2018.
Attualmente sono stati censiti 84 luppoleticommerciali, corrispondenti a quasi 40 ettari di superficie coltivata.
Dei luppoleti censiti, 58 sono stati verificati mediante questionario e sopralluoghi aziendali.
La superficie nazionale media stimata coltivata a luppolo è risultata essere pari a 4860 mq."
http://luppolo.crea.gov.it/index.php/it/risultati-del-progetto-luppolo.it/
Attualmente abbiamo lanciato solo la pagina di Luppolo&Co anche se è previsto a breve anche il lancio del Gruppo Facebook.
L'obiettivo è quello di rendervi note la partecipazioni ai prossimi eventi a cui parteciperemo!
La Luppolo&Co ha deciso di essere presente su Twitter, la scelta ricade sulla possibiltà di inviare ai propri soci brevi messaggi con lo scopo di informare costantemente sull'andamento delle decisioni della copeerativa.
Keep in touch